Impegno mondiale di 1,3 miliardi di dollari per sradicare la polio

Al Congresso del Rotary International, leader globali e donatori chiave affermano il loro impegno a sradicare la polio

Con la polio sulla soglia dell'eradicazione, nazioni di tutto il mondo e donatori chiave lunedì hanno promesso oltre 1 miliardo di dollari per sostenere la lotta globale per porre fine alla malattia paralizzante.

La serie di impegni storici sui nuovi fondi promessi al Congresso del Rotary ad Atlanta, Georgia, USA, serviranno per ridurre drasticamente la necessità di ridurre l'ammontare di 1,5 miliardi USD di finanziamenti necessari di cui hanno bisogno i partner della Global Polio Eradication Initiative per portare i casi di polio a zero in tutto il mondo. Quest'anno sono stati riportato solo cinque casi, il numero più basso della storia.  

Bill Gates, co-presidente della Bill & Melinda Gates Foundation, ha dichiarato che la fine della polio sarebbe una delle più grandi conquiste del mondo. 

Il Presidente del Rotary International, John F. Germ, ha annunciato che il Rotary aumenterà il suo impegno e raccoglierà 50 milioni di dollari l'anno per i prossimi tre anni. Il Rotary ha raccolto oltre 1,7 miliardi di dollari per combattere la malattia dal 1985.

Ashleigh Banfield of CNN interviews Bill Gates, of the Bill & Melinda Gates Foundation and RI President John Germ.

"Oggi, ogni volta che viene identificato un nuovo caso, potrebbe davvero essere l'ultimo a verificarsi in tutto il mondo", ha detto Germ.  

Gates ha detto al pubblico di circa 24.000 congressisti che, a partire dal 1° luglio, la sua fondazione prolungherà il programma dell'equiparazione di fondi 2:1 fino a 50 milioni di dollari per far fronte alle donazioni del Rotary per ognuno dei prossimi tre anni. L'ammontare totale dei fondi di equiparazione e donazioni al Rotary arriverà fino a un totale complessivo di 450 milioni di dollari l'anno nei prossimi tre anni. 

John Cena, nota superstar del mondo del Wrestling, attore e ambasciatore polio del Rotary, ha fatto da cerimoniere per l'evento delle promesse d'impegno elogiando la determinazione del Rotary nel porre fine alla malattia. "Sei stato tra i pionieri che volevano dimostrare al mondo che questo obiettivo insormontabile poteva essere superato". 

I nuovi finanziamenti serviranno per gli ultimi sforzi volti a sradicare la polio, come la sorveglianza della malattia, l'intervento per soffocare eventuali insorgenze e la vaccinazione di otlre 400 milioni di bambini ogni anno. 

Elenco promesse d'impegno

450 milioni USD: Bill & Melinda Gates Foundation
"Gli incredibili sforzi dei Rotariani, dei governi, degli operatori sanitari e dei partner, inclusi quelli che si sono riuniti oggi qui, stanno per fare la storia", ha dichiarato Bill Gates. "Questi nuovi impegni contribuiranno a garantire che possiamo completare l'opera".

154,7 milioni USD: Pakistan
Il significato di questo momento non può essere esagerato. Vedere un sostegno così forte e irreprensibile da parte di altri Paesi del mondo ci ricorda che questo è uno sforzo dvvero globale e rinnova la nostra decisione a bandire questa malattia dal nostro Paese.

 150 milioni USD: Rotary International
“L'eradicazione globale della polio è stata la priorità del Rotary dal 1985. I soci del Rotary sono stati la forza trainante nella lotta per porre fine alla polio sin dall'inizio", ha dichiarato John Germ, presidente del Rotary International.

 135.6 milioni USD: Nigeria

Le innovazioni cruciali e le risorse umane e finanziarie ci hanno permesso di trovare il poliovirus che circolava nelle aree remote e non protette del nostro Paese. I nuovi finanziamenti di oggi e il rinnovato impegno ci aiuteranno ad assicurare che la malattia non abbia un luogo fertile e che venga sradicata una volta per tutte.

 130 milioni USD: Regno Unito

75 milioni USD: Canada

Il governo del Canada è stato parte di questo sforzo fin dall'inizio e non si fermerà finché tutti i bambini in tutto il mondo saranno protetti contro questa malattia.

61,4 miliardi USD: Unione Europea

L'eradicazione della polio non solo porterà fine a una grande minaccia per la salute dei neonati e dei bambini, ma sarà anche un bene pubblico globale sostenibile che contribuirà a migliorare la salute di tutti, ovunque.

55 milioni USD: Giappone

Finché la polio sarà in circolazione, è una minaccia per i bambini, ovunque essi siano. Siamo impegnati a porre fine a questa malattia e a rafforzare la sicurezza sanitaria globale per le generazioni future. 

30 milioni USD: Emirati Arabi Uniti
Gli EAU sono orgogliosi di essere dei leader nello sforzo per porre fine alla polio e attendono un futuro in cui ogni bambino e ogni Paese del mondo siano in grado di godere tutti i benefici economici e sanitari derivanti dall'eradicazione della polio.

 30 milioni USD: Dalio Foundation

25 milioni USD: Bloomberg Philanthropies

 15 milioni USD: Anonimo 

 13,4 milioni USD: Australia

11,2 milioni USD: Germania

Insieme ai Paesi e ai partner, non vediamo l'ora di mettere fine alla polio e assicurare che le infrastrutture utilizzate per combattere questa malattia servano a migliorare la salute nei Paesi di tutto il mondo negli anni a venire..

5 milioni USD: easyJet

EasyJet è orgogliosa di fare parte della lotta globale mirante a per porre fine alla polio e migliorare la salute dei bambini ovunque essi siano.

 5 milioni USD: Italia

Il governo italiano rinnova il suo impegno con questa generosa promessa nel contribuire allo sforzo globale contro questa insidiosa e debilitante malattia.

 4 milioni USD: Corea

Il governo della Corea è impegnato a collaborare con i governi e partner polio in tutto il mondo per porre fine a questa malattia.

2 milioni USD: Korea Foundation for International Healthcare/Community Chest of Korea

1,7 milioni USD: United Nations Foundation/shot@life

1,03 milioni USD: Svizzera

 514,000 USD: UNICEF USA

500.000 USD: Lussemburgo

330.000 USD: Monaco

130.000 USD: New Era Educational and Charitable Foundation

60.000 USD: Turchia
 
30.000 USD: Malta
 
20.000 USD: Spagna
 
20.000 USD: Accenture Interactive, USA 

-nessuno-

Hai una storia sulla polio da raccontare?
Condividi la tua storia