Stanziati 96,5 milioni per End Polio Now
Ago. 24, 2018
Il 15 agosto 2018, il Rotary ha annunciato l'approvazione dello stanziamento di quasi 100 milioni di dollari per finanziare l'impegno globale per l'eradicazione della polio, una malattia prevenibile con i vaccini e che in passato paralizzava centinaia di migliaia di bambini ogni anno.
L'annuncio arriva nel momento in cui la Nigeria celebra due anni senza nuovi casi di poliovirus selvaggio, dopo i quattro casi segnalati nel 2016.
"Il fatto che non siano stati rilevati nuovi casi di poliovirus selvaggio in Nigeria indica che il Rotary e i suoi partner della Global Polio Eradication Initiative hanno stabilito migliori protocolli di sorveglianza e di rapido intervento, in particolare nelle aree insicure e inaccessibili", ha affermato Michael K. McGovern, presidente della Commissione internazionale PolioPlus del Rotary. "Mentre questo progresso è promettente, è arrivato il momento di raddoppiare i nostri sforzi per continuare a mantenere il supporto politico e finanziario necessario per porre fine alla polio per sempre".
Nonostante gli eccellenti progressi contro questa malattia paralizzante, il poliovirus selvaggio è ancora una minaccia in alcune parti del mondo, con 10 casi in Afghanistan e 3 casi in Pakistan registrati finora quest'anno. Fino a quando un solo bambino ha la poliomelite, tutti i bambini sono a rischio, e per questo si sottolinea la necessità di continui finanziamenti e impegno politico per l'eradicazione.
Per poter sostenere gli sforzi di eradicazione della polio nei Paesi in cui la malattia è endemica, il Rotary stanzia la maggior parte dei fondi annunciati oggi in Afghanistan (22,9 milioni USD), Pakistan (21,7 milioni USD) e Nigeria (16,1 milioni USD).
Ulteriori finanziamenti serviranno per sostenere gli sforzi per mantenere liberi dalla polio 12 Paesi africani vulnerabili:
・Camerun (98,600 USD)
・Repubblica Centrafricana (394,400 USD)
・Ciad (1.71 milioni USD)
・Repubblica Democratica del Congo (10,4 milioni USD)
・Guinea (527,300 USD)
・Madagascar (690,000 USD)
・Mali (923,200 USD)
・Niger (85,300 USD)
・Sierra Leone (245,300 USD)
・Somalia (776,200 USD)
・Sud Sudan (3,5 milioni USD)
・Sudan (2,6 milioni USD)
Inoltre, saranno forniti all'Africa 5,8 milioni USD di finanziamenti per attività di sorveglianza e 467,800 USD per l'assistenza tecnica. Ulteriori finanziamenti andranno al Bangladesh (504.200 USD), Indonesia (157,800 USD), Myanmar (197,200 USD) e Nepal (160,500 USD), e altri 96,300 USD per attività di sorveglianza nel sud-est asiatico. Il finanziamento restante (6,6 milioni USD) andrà all'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per attività di ricerca.
Il Rotary si è impegnato a raccogliere 50 milioni USD l'anno che saranno equiparati con un rapporto di 2 a 1 dalla Bill & Melinda Gates Foundation, ottenendo 450 milioni USD per attività di eradicazione della polio per un periodo triennale. Ad oggi, il Rotary ha contribuito oltre 1,8 miliardi USD per combattere la malattia, compresi i fondi della Fondazione Gates e innumerevoli ore di volontariato, dal lancio del suo programma di immunizzazione polio, PolioPlus, nel 1985. Nel 1988, il Rotary è diventato un partner fondamentale dell'Iniziativa globale per l'eradicazione della poliomielite con l'OMS, l'UNICEF e i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie. La Gates Foundation si è unita al gruppo in un secondo tempo. Da quando è stata lanciata l'iniziativa, l'incidenza della polio è crollata di oltre il 99,9%, dai circa 350.000 casi del 1988 a soli 22 confermati nel 2017.